• Inserimento in Gae di tutti i docenti abilitati • Conferma nei ruoli di chi ha superato l’anno di prova • Stabilizzazione di tutti i precari su posti vacanti e disponibili sia in Organico di fatto che posti in deroga di Sostegno • Risarcimenti adeguati e evitare l’abuso di contratti a termine senza ragioni giustificative • Assunzione di tutti i vincitori di concorso a cattedra • Parità di trattamento giuridico ed economico tra personale di ruolo e precario •Ripristino del Primo gradone stipendiale per i neoassunti dal 2011 • Procedure di mobilità orientate a favorire il Ricongiungimento familiare •Riconoscimento per intero del servizio prestato da Precario nella ricostruzione di carriera •Salvaguardia degli aumenti contrattuali già assegnati per il 2018 e il recupero dell’inflazione , con il ritorno all’istituto d’indennità di vacanza contrattuale. Cosa hanno risposto i politici? “Chi non si unisce alla lotta è un figlio di mignotta” ha commentato con una battuta l’on.Matteo Dall’Osso (nella foto) riferendosi alla manifestazione dell’Anief “ma non diteci che siamo dei voltagabbana, perché non è così, non abbiamo assolutamente cambiato idea. I 5 Stelle hanno discusso ampiamente con i colleghi della Lega, anche se, come tutti sappiamo c’è stato un errore al Senato, ma [...]
L'articolo Cosa chiedevano ieri a Roma i docenti precari? sembra essere il primo su ilmiogiornale.